MILANO AUTOCLASSICA 2024

04 novembre 2024

La quattordicesima edizione di Milano AutoClassica 2024 – Salone dell’Auto Classica e Sportiva – andrà in scena da venerdì 15 a domenica 17 novembre. Una manifestazione affascinante per i tanti appassionati di auto storiche.

Molte saranno gli eventi e le iniziative organizzate per i visitatori, ed una particolare attenzione è stata dedicata al pubblico giovane, che manifesta un sorprendente quanto gradito interesse per i veicolo d’epoca e storici. In aumento anche il numero e qualità dei Partner presenti alla quattordicesima edizione di Milano AutoClassica, a partire dalla presenza dei brand più prestigiosi, dei Club e dei Musei che contribuiscono alla storia della cultura motoristica.
Ci saranno i modelli  più rappresentativi di Aston MartinBentley con  due anteprime assolute per il pubblico della manifestazione, la nuova Continental GT e la nuova Flying Spur Mulliner,  Caterham, MOKE e Morgan, rappresentati da Romeo Ferraris, il dipartimento Heritage di Stellantis, il grande ritorno di Alfa RomeoFerrari ClassicheKimera AutomobiliLotus-PB Racing, McLaren, MG e Musei Ferrari. Presenti, inoltre, BMW Club ItaliaFerrari Club Italia,  Lamborghini Club Italia, Porsche Club Italia e 777 Club.
Altrettanto articolata la presenza delle Federazioni di riferimento: l’ Area incontri di ACI Storico, nel Padiglione 12, propone talk show sul mondo del collezionismo ed interessanti confronti tecnici ed aggiornamenti su temi di grande attualità.
ASI (Automotoclub Storico Italiano)  torna a Milano AutoClassica con l’allestimento di un grande ASI Village nel Padiglione 16 condiviso con decine di Club Federati e contraddistinto dall’esposizione di auto e moto che rappresentano il meglio della produzione di tutte le epoche, in termini tecnologici, stilistici e socio-culturali.
L’area celebrazioni renderà omaggio alla Mercedes 300 sl Ali di Gabbiano ed alla Alfa Romeo Giulietta, entrambe a 70 anni dal lancio ed alla Ferrari Testarossa che compie 40 anni. Il Museo Fratelli Cozzi, torna a Milano AutoClassica con l’anteprima della III edizione della mostra fotografica “Donne e Motori? …gioie e basta”.
Per i giovani è stato pensato anche un padiglione per le auto elaborate. Ampio spazioe, quindi, alle vetture Racing (destinate alla pista),  ed alle Supercar elaborate.
Ed ancora mercato scambio di ricambi, barche d’epoca e modellismo.

Altre Pagine

18 gennaio 2025

Il pilota saudita Yazeed Al Rajhi, conquista la Dakar 2025 delle auto ed un successo storico: è la prima volta che un pilota del paese ospitante si impone nella classifica finale. Tra le moto trionfa Daniel Sanders su Ktm Red Bull

 
02 gennaio 2025

La Dakar 2025, storica competizione giunta alla sua 47ª edizione e alla sesta consecutiva in Medio Oriente, prenderà il via il 3 gennaio da Bisha, nel sud-est dell’Arabia Saudita, per concludersi a Shubaytah, porta del deserto dell’Empty Quarter.

 
18 dicembre 2024

Tanti Campioni al via e pienone di iscritti per la edizione numero 33 del rally “natalizio”, in programma il 21 e 22 dicembre prossimi

 
FMR MOTORSPORT S.S.D. S.R.L.
Via Tosco Romagnola 1
Firenze
47521