18 ottobre 2024
LE NOVITÀ DI AUTO E MOTO D’EPOCA 2024, CENTRO EUROPEO DELLA PASSIONE PER I MOTORI
È tutto pronto a Bologna per la 41° edizione di AUTO e MOTO d’EPOCA, lo storico salone internazionale dedicato al mondo del Classic, luogo di incontro per tutti gli appassionati del settore. 235.000 mq, 14 padiglioni, 4 percorsi tematici. In mostra la storia, il presente e il futuro dell’automotive. Confermata la presenza di Alpine, Mercedes, Toyota, Volkswagen e i grandi marchi della Motor Valley. E ancora l’ASI Village e l’ACI Experience. Oltre 7000 le auto e moto del più grande mercato del classic d’Europa. Si parte con l’anteprima della grande mostra autunnale del Mauto “125 volte FIAT”, dedicata alle celebrazioni per i 125 anni della casa automobilistica torinese. A Bologna una selezione di vetture FIAT rappresentative della storia del celebre marchio italiano per raccontare una storia unica nel contesto industriale novecentesco: quella di Fabbrica Italiana Automobili Torino – nata nel 1899 – che è anche la storia della modernità in Italia, un racconto di innovazioni meccaniche e sociali che hanno profondamente influenzato il nostro Paese. Nell’anteprima bolognese di Auto e Moto d’Epoca, il Mauto porterà una selezione di vetture diversa rispetto a quella che potrà essere ammirata a Torino, per raccontare le origini, le corse, il design e le auto popolari che hanno accompagnato l’Italia sulla via della motorizzazione: tra queste, la Fiat 3 ½ HP del 1899, la FIAT 12/16hp del 1902 appartenuta alla famiglia Florio, l’avveniristica FIAT Turbina del 1954 e le utilitarie che continuano a brillare nella storia del Marchio. Insieme alle vetture, memorabilia, cimeli e documenti