Presentato quest’anno all’Eicma il nuovo gioiellino di casa MV Agusta.
Nuovo motore, l’elettronica migliore di sempre e sospensioni Öhlins semiattive. La F4 diventa la quattro cilindri italiana più avanzata di sempre. Ecco la nuova F4 RR 2013, il massimo della tecnologia motociclistica per la supersportiva di Schiranna, a partire dall’elettronica: dopo aver fatto debuttare il sistema MIVCS (Motor & Vehicle Integrated Control System) sulla gamma a tre cilindri, ora MV l’ha applicata anche alla famiglia F4. Il sistema prevede una centralina Eldor progettata espressamente per MV Agusta che gestisce un lunga lista di controlli elettronici, a partire dal Ride By Wire integrale con 4 mappature motore, di cui una completamente personalizzabile; e poi ancora controllo di trazione, decisamente evoluto in quanto utilizza ben tre giroscopi e tre accelerometri, tarabile su otto livelli
Ulteriori Novità sono l’ammortizzatore: è a gestione elettronica e regolabile.
Il motore, l’impeccabile e precisissimo Corsacorta, con pistoni da 79 mm di alesaggio e corsa limitata a 50,9 mm, permette al quattro cilindri MV di toccare i 14.000 giri e di sprigionare tutti i suoi 200,8 cavalli di potenza.
Rivisto lo scarico, nuovo look, sempre bello, corto, con le 4 canne sotto il codone posteriore, ma stavolta più filante e capace di erogare un sound indistinguibile.
Francesco Capitanio